Rumori e vibrazioni di airbag passeggero e cruscotto Rover 75

I rumori di vibrazioni nel cruscotto mentre guido mi fanno impazzire, né più né meno.

Ho iniziato a guidare la mia Rover 75 da meno di un anno, e per i primi tempi la soddisfazione di avere un’auto classica ed elegante mi ha aiutato a soprassedere sui numerosi rumoretti che si sentivano dovunque durante la guida (soprattutto nella zona dell’airbag del passeggero), ad ogni modo sono arrivato ad un punto in cui mi saltavano tanto i nervi che ogni tanto davo forti schiaffi dovunque sul cruscotto tentando disperatamente di far cessare le vibrazioni, ma anche, lo ammetto, per sfogare la rabbia che mi provocava la cosa.

Devo ringraziare MikeM dei forum MG-Rover per le istruzioni scritte che mi hanno aiutato nella procedura di risoluzione del problema, e ispirato a creare questa guida anti-vibrazioni per immagini.

rover 75 glovebox removal screws
Questo portaoggetti è stato già smontato, comunque facciamo finta che non lo sia: bisogna rimuovere le sette viti di tipo torx evidenziate in rosso, le tre inferiori si trovano sotto il tappetino sintetico che deve essere scollato a forza dal fondo. Per rendere più comodo l'accesso alle viti vanno rilasciati i braccetti di plastica evidenziati in verde, in modo da poter aprire completamente lo sportello.
rover 75 glovebox arm hinge
Vista ravvicinata dei "dentini" che vanno spinti da entrambi i lati per far aprire completamente lo sportello.
rover 75 glovebox socket
Questo è il buco vuoto dopo aver rimosso il vano portaoggetti; evidenziato in verde è visibile lo spinotto di alimentazione della luce che va staccato prima di tirare completamente fuori il cassetto; la parte che vi interessa si trova dietro la parete superiore del buco, bisogna accedervi da sotto nella direzione della freccia rossa.
rover 75 bcu near glovebox
Questo è il guastafeste: la BCU (body control unit, anche se sulla scatola è scritto "Control Unit Body"); in verde ho evidenziato il bullone che fissa la scatola al pannello metallico visibile subito sotto; in pratica, la punta del bullone, a circa 2000 giri per minuto del motore vibra sbattendo contro la struttura metallica tubolare nella zona indicata dalla freccia rossa.
packaging plastic sheet
Serve qualcosa da interporre tra le due estremità metalliche, dovrebbe andar bene qualunque cosa, ma io ho usato questo foglio di plastica da imballaggi, che saggiamente avevo tenuto da parte per eventuali usi futuri.
rover 75 bcu rattle isolation
Ho preso circa 10cm di striscia di plastica, l'ho piegata in due, ho tirato verso il basso il pannello metallico liberando un certo spazio tra bullone e tubo metallico, ed ho fatto scorrere tra le due parti il materiale isolante; una volta rilasciata la scatola si è poggiata sullo strato interposto; da quel momento non ho sentito più alcuna vibrazione da sotto l'airbag passeggero.
rover 75 dash under panel
Giacché c'ero, ho deciso di risolvere le vibrazioni anche sotto il cruscotto nella zona del tachimetro; in rosso sono evidenziate le due viti da rimuovere, in verde indico le zone da cui sembravano originare i rumori.
rover 75 isolated under dash panel
Ho usato buona parte del materiale da imballaggio rimanente per formare una specie di cuscino attorno ai tre gancetti di ritenzione indicati dalle frecce verdi; alle due estremità ho fermato il tutto con un po' di nastro isolante; basta rimettere tutto in posizione per non sentire più nulla neppure in quella zona.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *