Questo errore non è niente di nuovo per chi usa WordPress, da quanto so compariva anche nelle versioni precedenti di WordPress (sono un utente fresco della piattaforma, ed uso la versione 3 da più tempo di quanto abbia usato le versioni inferiori).
La novità però è che, diversamente da quanto trovate nelle guide che ne parlano, ora non è più possibile risolvere il problema modificando il file [CARTELLA WORDPRESS] > wp-settings.php
, siccome la riga che definisce il limite di memoria ram allocabile non si trova più lì.
Ma guardando i contenuti del file wp-settings.php
, all’inizio è presente la riga
require( ABSPATH . WPINC . '/default-constants.php' );
che la dice tutta, a meno che non siate a secco di PHP, e quindi questa guida fa per voi.
Quello che dovete fare è aprire il file [CARTELLA WORDPRESS] > wp-includes > default-constants.php
e modificare la riga
define('WP_MEMORY_LIMIT', '32M');
in
define('WP_MEMORY_LIMIT', '40M');
o il valore che preferite, che sia 36, 48, o 64MB di ram, a seconda del numero di plugin e funzioni che usate; ovviamente il valore più basso possibile con cui funziona WordPress è preferibile, per motivi di prestazioni, soprattutto se vi trovate su un hosting condiviso.
Un appunto a parte proprio su quest’ultimo discorso: questo sito è ospitato su Tophost (almeno al momento in cui sto scrivendo), e una delle ultime polemiche sulla qualità del servizio è nata proprio da un certo utente che ha contattato piccato l’assistenza per questo problema, e non soddisfatto dal contenuto e dal tono della risposta ha dato il via ad una sciocca (almeno secondo me) campagna denigratoria; se l’utente avesse speso un paio di minuti per cercare di capire il codice sorgente (siccome si autodefinisce “programmatore”), avrebbe scoperto, proprio come ho scoperto io, dove doveva andare a cercare la famosa riga da modificare; avrebbe così risparmiato un bel po’ di bile, e anche di tempo, siccome da quanto so si lamenta di aver dovuto reinstallare la versione 2.9.7 e ripristinare un vecchio backup; quando, come appena descritto, è sufficiente una procedura di 30 secondi.