Convertire una micro-SIM in una scheda SIM normale, senza adattatore

Vi può capitare di avere tra le mani una microSIM per una qualche promozione (ad esempio, guardacaso, la super smartphone di Wind), ma dovete metterla in un telefono che accetta SIM di dimensioni normali.

Potete farlo senza attendere che vi arrivi per posta un costoso adattatore (perché dite quello che vi pare, ma pagare qualunque cifra sopra i 50cent per un francobollo di plastica ritagliato, secondo me è troppo costoso).

L’importante è NON rimuovere la microsim dalla sua matrice formato carta di credito!

microsim convertita all'interno della matrice
Questo è quello che faremo, ritagliare una cornice attorno alla micro-SIM dandole la forma di una normale SIM
confronto larghezza sim microsim
Confronto della larghezza della microsim nella sua scheda formato carta di credito, con una SIM normale, notare l’allineamento dei bordi delle piazzole
riferimento larghezza sim sulla matrice
Avendo perfettamente allineato i contatti della SIM con quelli della microSIM (dovete naturalmente guardare le piazzole che hanno i segnetti dei contatti, cioè quelle effettivamente usate) marcate i bordi laterali con del nastro isolante
sagoma sim sulla matrice della microsim
Fate lo stesso con i bordi superiore e inferiore, allineando stavolta le due schede in modo che i chip siano alla stessa altezza
adattamento microsim quasi finito
Il risultato grezzo dopo aver inciso lungo i bordi con un taglierino ed un righello a tenere la retta, le dimensioni sono leggermente eccessive ma basta poco per aggiustarle
microsim convertita e sagomata
Dopo aver tagliato via l’angolo e aver arrotondato i bordi l’aspetto è quello di una normale SIM

La scheda SIM così ottenuta funziona perfettamente nel mio Galaxy Note, anche se è un po’ più complicata da far entrare siccome è meno rigida lungo i bordi e la pista di inserimento è stretta..

Leave a Reply

Your email address will not be published.